Ornellaia 2021
Uvaggio: CABERNET SAUVIGNON -MERLOT-CABERNET FRANC-PETIT VERDOT
Vinificazione e affinamento: La raccolta è avvenuta a mano in cassette da 15 kg ed i grappoli sono stati selezionati su doppio tavolo di cernita prima e dopo la diraspatura e sottoposti al termine ad una pigiatura soffice. Ogni varietà e ogni parcella è stata vinificata separatamente. La fermentazione alcolica ha avuto luogo in tini di acciaio inox a temperature tra 26-30°C per una settimana alla quale è seguita la macerazione per un totale di circa 10-15 giorni. La fermentazione malolattica si è svolta principalmente in barriques di rovere (70% nuove e 30% di secondo passaggio). Il vino è rimasto in barriques nella cantina di Ornellaia a temperatura controllata per un periodo di circa 18 mesi. Dopo i primi 12 mesi è stato effettuato l’assemblaggio e quindi reintrodotto nelle barriques dove ha trascorso altri 6 mesi. Il vino rimane in bottiglia per altri 12 mesi prima dell’introduzione sul mercato.
Mocali Brunello di Montalcino 2018, 0,75lt
Tipologia: Brunello di Montalcino
Zona: Montalcino
Uvaggio: Sangiovese
Gradazione: 14%
La Fortuna 2012, Brunello di Montalcino, 0,75 lt.
Tipologia: Brunello di Montalcino
Uvaggio: Sangiovese 100%
Gradazione: 15%
Il Marroneto Madonna delle Grazie 2010 MAGNUM, Brunello di Montalcino, 1,5lt
Tipologia: Brunello "Magnum"
Valutazione: 1 wine in the world, 100 points Parker
Uvaggio: Sangiovese 100%
Gradazione: 14,5%
Torre di Brvgnano Riserva 1973, Chianti Classico, 0,75l
Tipologia: Brunello "Old Vintage"
Valutazione: Una bottiglia di 1973 - per esperienza con vini di annate vecchie
Zona: Chianti
Uvaggio: Sangiovese
0 prodotti nel carrello
TOP 5
TODAY'S OFFERS